Riscaldarsi con i termocamini e gli inserti camini a legna nell'inverno 2025 - 2026
Le soluzioni di riscaldamento per la prossima stagione invernale sono diverse: puntare sui termocamini e sugli inserti per camini a legna sembra essere una delle preferite. I motivi del successo dei termocamini e degli inserti per camini a legna sono diverse e tutti molto interessanti: si parte dall’efficienza energetica per arrivare a un sistema di riscaldamento rispettoso dell’ambiente.
E questo successo ha portato a una sempre maggior diffusione dei termocamini e degli inserti per camini a legna: basta un’occhiata veloce su un sito specializzato come Balkan Energy Italia per capire che i modelli a disposizione, con le loro particolari caratteristiche tecniche e stilistiche, sono davvero tanti.
Quindi per districarsi tra le varie soluzioni di termocamini e inserti per camini a legna, è utile sapere:
- • le ragioni del successo - perché termocamini e inserti per camini a legna sono tra i sistemi di riscaldamento attualmente più venduti;
- • le caratteristiche - cosa è importante sapere relativamente ai termocamini e agli inserti per camini a legna;
- • le differenze - quali caratteristiche differenziano termocamini da inserti per camini a legna.
Tutto questo nell’ottica di scegliere il sistema di riscaldamento più adatto alle nostre necessità e alle caratteristiche della nostra casa.
Perché le persone preferiscono i termocamini e gli inserti per camini a legna?
Prima di tutto può essere utile capire le ragioni del successo dei termocamini e degli inserti per camini a legna nell’ambito dei sistemi di riscaldamento. Sicuramente, alla base di questo successo, ci sono i benefici che porta questa scelta, soprattutto:
- • efficienza energetica - sia i termocamini che gli inserti per camini a legna garantiscono un livello di efficienza molto elevato. Questo deriva sia dal sistema di riscaldamento, sia dai materiali e dalla tecnologie utilizzate, che sono sempre in fase di miglioramento;
- • riduzione dei costi - i costi per il riscaldamento sono in continua crescita, complice l’aumento dei prezzi dei combustibili più diffusi (come metano o GPL). I termocamini e l’inserto per camini danno la possibilità di limitare questi costi, grazie al fatto che la legna da ardere è tra i combustibili che è aumentata di costo in misura minore e che ha un prezzo che tende a restare stabile negli anni (in relazione al costo della vita);
- • rispetto dell’ambiente - la scelta dei termocamini a legna - Balkan Energy Italia e degli inserti per camini permette di riscaldarsi e rispettare l’ambiente allo stesso tempo.
Cosa è importante sapere sui termocamini e sugli inserti per camini a legna?
Prima di scegliere un modello nella sezione inserti caminetti o un termocamino per la nostra casa è importante conoscere quelle che sono le caratteristiche principali di questi sistemi di riscaldamento. Si tratta di informazioni importanti, che ci permettono di capire quali modelli di termocamini o di inserti per camini a legna scegliere. In particolare dobbiamo tenere conto:
- • potenza riscaldante - i diversi modelli di termocamini e di inserti per camini a legna sono dotati di potenza riscaldante diversa. Quindi possono essere in grado di riscaldare un ambiente o una casa più o meno grande: è importante scegliere un modello della potenza giusta in relazione allo spazio che dobbiamo riscaldare.
- • spazio occupato - i modelli di termocamini e di inserti per camini a legna hanno dimensioni diverse (che spesso sono collegate alla potenza riscaldante); è importante sapere con precisione quanto spazio è necessario, in modo da scegliere un modello che possa essere installato in casa in modo semplice e corretto;
- • collegamenti - sia i termocamini che gli inserti per camini a legna devono necessariamente essere collegati alla canna fumaria; inoltre, per i termocamini è necessario approntare un collegamento con l’impianto degli elementi riscaldanti; per quel che riguarda gli inserti per camini a legna, invece, si può prevedere un collegamento tramite apposite tubazioni per trasferire l’aria calda prodotta dal camino in diversi ambienti.
Le differenze principali tra termocamini e inserti per camini a legna
Altro punto importante nella scelta dei termocamini e degli inserti per camini a legna è capire quali sono le maggiori differenze tra queste due tipologie di riscaldamento. Si tratta infatti di caratteristiche che possono essere determinanti della scelta dell’uno o dell’altro sistema. Maggiori informazioni sull'argomento qui.
Tra le differenze più importanti sicuramente ci sono:
- • il modo in cui si produce il calore - gli inserti per camini a legna utilizzano l’aria riscaldata dalla combustione per riscaldare l’ambiente, mentre il calore prodotto all’interno dei termocamini va a riscaldare l’acqua che scorre all’interno dell’impianto dei termosifoni;
- • produzione di acqua calda sanitaria - i termocamini possono essere dotati di un serbatoio per la produzione di acqua calda sanitaria, che invece non è presente nella maggior parte dei modelli di inserti per camini a legna;
- • riscaldamento ambiente - gli inserti per camini a legna possono essere utilizzati anche in assenza di un sistema di tubazioni per la distribuzione di aria, mentre i termocamini funzionano solamente quando collegati all’impianto dei termosifoni.